Le false soluzioni alla crisi alimentare
L'intervento di Italo Rizzi, direttore strategico di LVIA e membro di LINK2007, in occasione della Conferenza nazionale il 24 giugno 2022.
Al panel “La sfida della crescita sostenibile e inclusiva” hanno partecipato Divine Njie, Vice Direttore FAO, Andrea Illy, Co-Presidente Regenerative Society Foundation, Ibrahima Coulibaly, Presidente del Réseau des Organisations Paysannes et des Producteurs des pays Agricoles de l’Afrique de l’Ouest (ROPPA), Padre George Tharaniyil, Direttore Esecutivo del VIS, Roberto Barbieri, Direttore Generale Oxfam Italia e Italo Rizzi.
A nome del Tavolo indipendente sulle Reti di cibo locale e di LINK 2007, Rizzi denuncia la falsità di quanto si sta continuando a ripetere: che la mancanza di cibo è causata dalla guerra in corso. Ad oggi non esiste una scarsità di cibo a livello globale: non si tratta infatti di una crisi di disponibilità ma di una crisi di accesso al cibo.
L’intervento è stato pubblicato su VITA NON PROFIT