Il presente lavoro intende esaminare le principali tematiche di advocacy sostenute da LINK 2007 nei diversi ambiti di ricerca. Nello specifico il documento si compone di cinque papers: Campagna 0,70. “Il […]
Read more
Roberto Ridolfi sottolinea come dopo gli scandali Qatargate e Maroccogate, occorre estendere le stringenti regole anticorruzione già applicate per le ong di cooperazione internazionale, anche a quelle associazioni ricreative che […]
Read more
LINK 2007 ha scritto una lettera al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani per chiedere che le sanzioni contro la Siria siano rimosse e che sia […]
Read more
Negli ultimi anni, le OSC di cooperazione e solidarietà internazionale hanno riscontrato danni di reputazione a causa di un’identificazione confusa del ruolo e delle loro attività. A tal proposito, LINK […]
Read more
«La politica», scrive Nino Sergi, presidente emerito dell’organizzazione umanitaria Intersos, e policy advisor di LINK 2007, «non ha saputo guardare la realtà dell’immigrazione per quella che è e che sarà, […]
Read more
Conosciuto nel mondo della cooperazione internazionale, esperto di finanza per lo sviluppo e partenariati pubblico-privato, Roberto Ridolfi ha ricoperto numerose posizioni dirigenziali e incarichi diplomatici. Ha assunto impegni in ambito […]
Read more
“L’Italia ci usi per fare grande il nostro Paese all’estero”: nei giorni delle polemiche sul Qatargate e sul decreto Ong, questo e’ l’auspicio per il 2023 di Roberto Ridolfi, presidente […]
Read more
«Che senso ha limitare il lavoro delle ong che fanno salvataggi in mare e così contribuire a condannare ad incidenti mortali le persone?», dice Roberto Ridolfi, presidente di Link2007, associazione […]
Read more
Dalla seconda metà degli anni ’70, con la prima indagine del Censis e il primo convegno sindacale a Milano, la realtà dell’immigrazione è stata materia di approfondimento in Italia, trovando […]
Read more
La 6a edizione del Forum Italia Africa Business Week cercherà di mettere insieme dirigenti politici africani ed europei, policymaker e rappresentanti di imprese per discutere le pratiche migliori, le alleanze […]
Read more